![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
info.
- isola Terra di Alessandra – remotissimo arcipelago nell’Estremo nord russo a oltre 80 gradi Nord;
- base che faceva parte dell’operazione Schatzgräber (Cacciatore di tesori), una serie di avamposti realizzati dai nazisti nell’Artico nel 1942-1944 per le previsioni meteo;
- base, aperta nel settembre 1943, rinvenuta nell’isola Terra di Alessandra, la più occidentale dell’arcipelago. Sono stati trovati circa 500 reperti di vario tipo;
- evidence 1;
- la vita nell’avamposto sulla Terra di Alessandra era durissima. Temperature rigide, poco da mangiare (una parte del cibo era finito in fondo al mare), isolamento totale;
- i militari tedeschi per sopravvivere iniziarono a cacciare gli orsi polari. Solo che la carne degli orsi bianchi, come sanno bene gli eschimesi che non la mangiano, è sempre contaminata da parassiti. I soldati iniziarono ad ammalarsi gravemente;
- nel giugno 1944 dovettero chiedere soccorso alla base aerea tedesca di Banak, in Norvegia, per far arrivare un medico e portare indietro gli ammalati, secondo quando afferma lo storico militare tedesco Franz Selinger;
- arrivò un aereo da trasporto, un grande FW-200 Condor, che danneggiò una ruota nell’atterraggio;
- i ricercatori russi hanno rinvenuto molto materiale: libri, documenti, testi di meteorologia, manuali della Marina militare tedesca, munizioni, cartucce, tavole astronomiche, quaderni di registrazioni di dati meteo, riviste e anche una copia del libro «Tom Sawyer» di Mark Twain;
- munizioni tedesche;
- rinvenute anche scatole di sardine del Portogallo con etichetta in inglese destinate al mercato americano;
- le temperature gelide hanno conservato molti reperti;
- negli anni Ottanta una squadra di esperti sminatori tedeschi (forse della ex Ddr) visitò le isole per rimuovere i campi minati;
- ma solo nella scorsa estate è stata fatta una completa ricognizione e uno studio accurato della base mappandola con precisione;
- La base venne abbandonata definitivamente nel luglio 1944;
- tutti gli oggetti rinvenuti saranno esposti in un museo ad Archangelsk, sulla terraferma nella Russia europea;
- nel periodo in cui è rimasta in attività, la base tedesca compilò circa 700 bollettini meteo;
- proiettile;
- bollettino;
- evidence 2;
- vista della zona;
- probabile basamento.