Sono riuscito a recuperare la pubblicazione di Indro Montanelli del GranConsiglio del Fascismo del 1943. Il giornalista ne scrisse a distanza di venti anni, dopo un minuzioso lavoro di ricerca e di documentazione che portò alla luce una serie di particolari inediti e dopo aver interrogato alcuni dei principali protagonisti della notte a Palazzo Venezia. Questa ricostruzione , che può essere a buon diritto definita “storica“, venne pubblicata in due puntate sul Corriere della Sera del 23 e 24 luglio 1963. Team557 2016 – historical purpose. Un grazie a Gaetano Afeltra.
La pubblicazione è divisa nei seguenti capitoli:
- Storia della caduta del regime
- Temeva solo Farinacci
- Grandi parla al Re
- la famosa “congiura”
- «è ora che se ne vada…»
- L’illusione dell’arma segreta
- la parte di Ciano
- Generali «traditori»
- requisitoria con due bombe in tasca
- Noi discutiamo e i soldati muoiono
- L’estremo ricatto
- Inutili consigli al Re
- Il dramma della “guerra continua…”
- Il piano dei militari
- La forza della ribellione
Grandi.
- (Primo intervento): l’atto di accusa contro Mussolini
- Mai interpellati
- «E’ la guerra di Mussolini»
- «Strappati, Duce, la greca di maresciallo!»
- «a costo di restare una settimana…»
- (Secondo intervento): «Camerati, non vacillate!»
articolo scritto il 1° marzo 2016
i link sono in pubblicazione